check
DIRITTO CIVLE

Assistiamo da sempre imprese italiane e straniere in controversie civili sia a livello nazionale sia a livello internazionale, garantendo la massima attenzione per il continuo aggiornamento e approfondimento di una normativa, sostanziale e processuale, in continua evoluzione e cambiamento.

 

Il Cliente viene assistito e seguito in ogni fase della gestione della lite: dalla fase precontenziosa (con assistenza nelle procedure di mediazione, negoziazione assistita ed in ogni altra forma di alternative dispute resolution) al contenzioso vero e proprio innanzi agli organi giurisdizionali ed arbitrali italiani e stranieri e, infine, alla eventuale fase esecutiva.

 

I Professionisti dello Studio Legale Fantin, consapevoli delle difficoltà che i contenziosi comportano per le aziende, mettono a disposizione dei Clienti non solo le loro competenze in materia giuridica ma anche la loro esperienza e conoscenza di ciascun settore di impresa nonché la loro multidisciplinarietà, in modo da assisterli anche nella individuazione della migliore soluzione per un’efficiente gestione della lite sia in termini di tempo che di costi.

 

I Professionisti dello Studio vantano pluriennale esperienza nella gestione della crisi familiare, occupandosi, tra le altre, delle questioni relative a:

  • affidamento di minori, separazione tra i coniugi
  • cessazione degli effetti civili del matrimonio, tutela del diritto di visita, modifica delle condizioni di separazione o divorzio
  • interdizione, inabilitazione e nomina di un amministratore di sostegno.

 

Lo Studio assicura, inoltre, la necessaria consulenza nella redazione di convenzioni patrimoniali tra coniugi.

 

Si occupa, altresì, di tutte le questioni in materia successoria, compresi i patti di famiglia e le conseguenti divisioni, non contenziose o giudiziali, dei patrimoni ereditari, sia privati che aziendali.

 

L’Avv. Fantin e l’Avv. Vidal sono Professionisti abilitati al ruolo di Gestori nelle procedure di composizione della Crisi da Sovraindebitamento di cui al D.Lgs. 14/2019.